

La nostra storia
L’azienda vitivinicola il Bruscello appartiene alla famiglia Topi che produce vino da 4 generazioni.
La svolta avviene negli anni ‘80 quando a Suvereto si inizia a lavorare in termini di cultura moderna della vite e del vino.
Dopo la conduzione del patriarca Angiolino l’azienda viene presa in mano dalla figlia Laura Topi che, da quel momento , dedica tutto il proprio lavoro e le proprie energie alla creazione di un vino di qualità.
Con la guida dei tecnici del gruppo Matura vengono effettuati investimenti, classificati con precisione i vitigni esistenti ( Sangiovese, Trebbiano, Ansonica, Barbera, Malvasia e uno autoctono in via di estinzione, il Giacomino, conosciuto fin dai tempi degli etruschi nell’800 a.c), nel 2002 vengono impiantati nuovi vigneti quali Merlot e Cabernet e nel 2012 il Vermentino e il Viognier.
Vengono introdotti i nuovi metodi come l’affinamento in barriques e si sfrutta al massimo la fermentazione monovarietale.
L’azienda è divisa in due corpi fondiari confinanti in area completamente pianeggiante su terreno di tipo argilloso,
uno di superficie di 8 ettari intestati alla titolare Laura Topi dove insistono 5,80 ettari vitati, il secondo corpo acquistato nel 2007 di 3,88 ettari di cui 2,80 ettari di vigneto intestati al figlio Michele Celembrini nonché enologo dell’azienda, passando così a 11 ettari totali.
In più a questi ci sono 2,40 ettari di oliveto specializzato in affitto.