Suvereto

Home Suvereto

Suvereto è un antico borgo toscano in provincia di Livorno, che prende il nome dal latino suber sughero, albero caratteristico di questa zona.


E’ situato su un colle, circondato da mura che racchiudono chiese antiche e vicoli lastricati che si inerpicano tra le caratteristiche case in pietra, il palazzo comunale, che risale al XIII secolo e la Rocca Aldobrandesca, costruita subito dopo la fine dell’impero romano.

Cenni storici

Nel 1201 il prode cavaliere Ildebrandino VIII degli Aldobrandechi fu chiamato a proteggere i suoi sudditi Suveretani dalle continue scorrerie dei pirati saraceni.

Si combatté una cruenta battaglia nella piana del fiume Cornia che si concluse con la vittoria dell’esercito del Conte.

Ildebrandino, ferito e con la spada spezzata, cercò di raggiungere Suvereto, ma si perse nella selva di Montioni dove vagò per giorni senza meta.

Solo e spaesato si ritrovò nella “valle dei Molini”, stremato, perse i sensi vicino al torrente Reddigaffi, dove venne trovato da alcuni contadini che lo curarono e un fabbro gli fabbricò una nuova spada dalla tempra adamantina.

In forze e con la sua nuova spada, Ildebrandino si diresse a Suvereto ed entrato dalla porticciola venne subito riconosciuto e acclamato come eroe dal popolo.

Il Paese si vestì a festa, le strade brulicavano di saltimbanchi e musici, le massaie cucinarono pietanze a base di cinghiale, maccheroni di farina di grano, dolci all’olio accompagnati da fiumi di vino.

Il giorno seguente di fronte alla chiesa romanica di San Giusto si celebrò una cerimonia dove il prode cavaliere Ildebrandino Conte Palatino degli Aldobrandeschi, concesse la charta libertatis, come riconoscenza per la lealtà del popolo suveretano nei confronti del proprio casato.

Suvereto divenne il primo comune libero dell’alta maremma.

Tutt’oggi il paese celebra questo evento con la sagra del cinghiale e il corteo storico.

Per rispettare la nuova direttiva sulla privacy, è necessario chiedere il tuo consenso per impostare i cookie. Accetta i Cookie Maggiori dettagli